HomeDai ComuniPiazza del casellante: Prende forma il progetto di riqualificazione urbanistica

Piazza del casellante: Prende forma il progetto di riqualificazione urbanistica

Published on

spot_img

Si lavora sulla Piazza del casellante

Prende sempre più forma il progetto di riqualificazione urbanistica della Piazza del casellante e di riattivazione del binario ferroviario del quale nei giorni scorsi è stata completata la rifunzionalizzazione.

Piazza del casellante: Prende forma il progetto di riqualificazione urbanistica
Lavori in corso per riqualificare la “Piazza del Casellante”

Nelle ultime ore è stato abbattuto un muro funzionale alla riattivazione del binario fino alla Stazione e alla sistemazione degli spazi adiacenti per la realizzazione di servizi dedicati alla fruizione della linea ferroviaria. Un progetto, quello della Piazza del casellante, ispirato dalle suggestioni letterarie di Andrea Camilleri e che nell’area vedrà presto la messa a dimora di ulivi, panchine e decorazioni con traversine e incannucciato bianco per la riqualificazione della zona attigua al porto.

“Le pagine dell’opera di Andrea Camilleri ‘Il casellante’ – ha spiegato il sindaco Lillo Firetto – ci stanno guidando nelle scelte dei materiali per ricostruire la suggestione letteraria. E’ un’opera di riqualificazione urbana importante e che per noi ha un grande valore, perché è a ridosso del porto e perché è il punto di arrivo di quella tratta ferroviaria che ci lega ad Agrigento e alla Valle dei Templi in un itinerario paesaggistico che è unico al mondo e che va valorizzato. Un’operazione – ha sottolineato il sindaco empedoclino – non solo di riqualificazione urbana ma anche funzionale a quella che è una necessità di un territorio molto più vasto: creare la linea ferroviaria che va nella Valle dei Templi e che collega Agrigento al suo porto”

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...