HomeDai ComuniAgrigentoVillaseta e Monserrato si riappropriano dei 6 milioni di euro

Villaseta e Monserrato si riappropriano dei 6 milioni di euro

Published on

spot_img
Il consigliere comunale Francesco Picone
Il consigliere comunale Francesco Picone

Il consigliere comunale del Nuovo Centro Destra, Francesco Picone, esprime viva soddisfazione per la decisione assunta dal Tribunale Amministrativo Regionale di ripristinare il finanziamento di oltre sei milioni di euro per la realizzazione di opere e riqualificazione dei quartieri di Villaseta e Monserrato, che ingiustamente era stato revocato il 25 ottobre 2013 dall’allora Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, dando ragione al Comune di Agrigento che prontamente si era opposto anche su sollecito di alcuni consiglieri comunali.

“Nei due quartieri  – spiega Picone – siamo in presenza ancora di strade dissestate, tombini rialzati rispetto al manto stradale, marciapiedi divelti ed altre opere lasciate incomplete, che fino ad oggi hanno pregiudicato il decoro urbano dei due quartieri, ma cosa ancora più grave la sicurezza e l’incolumità dei residenti di Monserrato e Villaseta.”

Il consigliere Picone ringrazia il Commissario Straordinario del Comune di Agrigento, nella persona della dott.ssa Luciana Giammanco, per il lavoro profuso e per le interlocuzioni avviate con la Regione, che prescindendo dalla odierna Sentenza, miravano a trovare ugualmente una soluzione alla vicenda.

Sicchè “alla luce della favorevole decisione assunta dal TAR Sicilia, è giunto il tempo di rimboccarsi le maniche, cercando di recuperare il tempo perduto ed in particolare si chiede allo stesso Commissario ed all’Istituto Autonomo Case Popolari (IACP), ciascuno per le proprie competenze, di continuare nel virtuoso percorso intrapreso, rispolverando prontamente il vecchio progetto, con le eventuali ulteriori modifiche da apportare, e, sotto l’occhio vigile della Prefettura, riappaltare prontamente i lavori di completamento e riqualificazione, di cui urgentemente necessitano i quartieri di Monserrato e Villaseta, e di cui certamente hanno diritto i loro residenti”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...