HomeDai ComuniAgrigentoI club UNESCO siciliani si incontrano ad Agrigento

I club UNESCO siciliani si incontrano ad Agrigento

Published on

spot_img

Domani sabato 24 gennaio, dalle ore 10,00, presso l’aula magna del Liceo Classico Empedocle di Agrigento si riuniranno i club Unesco siciliani con all’Ordine del giorno lo “Sviluppo di una politica regionale dei Club Unesco” nei campi della Scienza, della istruzione e formazione, della Cultura.

L’incontro si svolgerà alla presenza della Presidente Nazionale della FICLU (Federazione Italiana dei Club e Centri Unesco) professoressa Maria Paola Azzardo Chiesa e di un nutrito numero di componenti del consiglio direttivo nazionale FICLU.
Saranno presenti, oltre al club di Agrigento che farà gli onori di casa, i club di Castelbuono, Castelvetrano, Comiso, Enna, Erice, Gela, Messina, Palermo, Sciacca, Scicli, Taormina, Trapani.

La scelta di incontrare i club siciliani è caduta ad Agrigento per la presenza dell’enorme patrimonio archeologico della cittadina, per la presenza dell’area archeologica, inserita nella lista del patrimonio dell’umanità, ma anche per l’ottimo lavoro del Liceo classico di Agrigento, scuola associata all’Unesco, per la qualità dell’istruzione e la cura degli studenti, per le importanti attività culturali che settimanalmente vengono svolte.
La riunione sarà aperta dalla dottoressa Anna Maria Sermenghi, D.S. del liceo Empedocle e socia onoraria del club unesco di Agrigento.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...