HomeDai ComuniSciacca, celebrata l'iniziativa "Adotta un albero"

Sciacca, celebrata l’iniziativa “Adotta un albero”

Published on

spot_img

Ieri, 16 dicembre 2014, l’Ufficio Circondariale Marittimo di Sciacca con la collaborazione del Quartiere della Marina, della parrocchia di San Pietro, della Compagnia e Stazione Carabinieri di Sciacca, del Corpo Forestale di Sambuca di Sicilia, del Comando Vigili Urbani di Sciacca, della Croce Rossa Italiana sez. di Sciacca, del Ristorante La Lampara, dei Dirigenti scolastici delle scuole elementari di Sciacca, della Guardia Costiera Ausiliaria, si è svolta una manifestazione denominata “adotta un albero di Natale”, tale iniziativa di concerto con l’inizio della Novena, ha visto coinvolte alcune classi elementari a cui è stato assegnato il compito di addobbare gli alberi presente nel quartiere della marina.

Dopo la benedizione, a cura di Don Giuseppe Coppola, parroco della parrocchia di San Pietro, si è dato inizio a alle operazioni di addobbo. Gli alunni hanno offerto un oggetto a tema, precedentemente preparato in classe. Tale momento di aggregazione è stato ben recepito sia dai residenti del quartiere della marina che dagli addetti ai lavori, presente in porto a causa delle cattive condizioni meteo-marina, collaborando fattivamente con l’organizzazione, al solo fine di garantire lo svolgimento di tutto il raduno in piena sicurezza. Per gli alunni è stato un momento di associazione in un luogo non a tutti comune, è stata un’occasione per conoscere e “vivere” questo quartiere, leva per gran parte dell’economia della città.

Ai bambini ed a tutti gli intervenuti, è stato infine offerto un piccolo rinfresco sotto l’albero di Natale sito all’ingresso del Porto di Sciacca.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.