HomeDai ComuniUn vero successo l’evento del Lions di Ravanusa “100 libri per il...

Un vero successo l’evento del Lions di Ravanusa “100 libri per il Carcere femminile di Agrigento”

Published on

spot_img

Campobello Reading Lions Pira e Manganello 2(640x480)Sono oltre 400 i volumi raccolti dal l Lions Club di Ravanusa, che saranno donati al Carcere Femminile di Agrigento. Ma altri sono in arrivo. I volumi saranno consegnati a gennaio al Direttore del Carcere.
Un successo oltre previsione il Reading “100 libri per il Carcere Femminile di Agrigento” che si è svolto sabato scorso presso la Parrocchia di Maria e Gesù di Campo bello di Licata. L’evento aperto dal Presidente del Lions, avvocato Salvatore Manganello, è stato condotto dal professor Francesco Pira, Docente di Comunicazione dell’Università di Messina, saggista e giornalista.
Quattro gli scrittori e poeti che nel corso della serata hanno declamato le loro poesie: Lorenzo Peritore (Licata), Adriana Valenza (Caltanissetta), Gianni Argento e Filippo Tornambè. “L’obiettivo che ci eravamo prefissi – ha dichiarato il Presidente avvocato Manganello – è stato ampiamente superato. E ancora continuano ad arrivare libri che consegneremo nei primi giorni di gennaio al Direttore del Carcere. Voglio ringraziare gli scrittori che hanno partecipato e quelli che hanno fatto pervenire le loro opere. L’iniziativa rientra nei nostri service dedicata alle persone più deboli. Siamo molto felici del successo”. La cultura al servizio della solidarietà. “Un segnale molto forte per il nostro territorio – ha commentato al termine dell’evento il professor Pira – un sostegno vero a chi crede nel principio del rispetto dell’altro. Spero che si ripetano tante di queste iniziative. Si tratta di uno splendido precedente”.
Autori, scrittori, poeti che vogliono far pervenire le loro opere possono contattare il Presidente del Lions Club, avv. Salvatore Manganello (mail studiolegalemanganello@hotmail.it )

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...

Destinazione Europa per l’IC “Esseneto”

di Daniela Spalanca L’ I. C. Esseneto di Agrigento, guidato dal dirigente scolastico, Francesco Catalano,...