HomeDai ComuniNuovi indirizzi di studio autorizzati all' I.T.C.G. “G.Galilei” di Canicattì per aumentare...

Nuovi indirizzi di studio autorizzati all’ I.T.C.G. “G.Galilei” di Canicattì per aumentare l’offerta formativa

Published on

spot_img

Il Commissario straordinario Alessandra Di Liberto, su proposta del Settore Politiche del Lavoro e dell’Istruzione, ha autorizzato la creazione di nuovi indirizzi di studio, per l’anno 2015/16, all’I.T.C.G. “G.Galilei” di Canicattì.
Si tratta dei seguenti indirizzi di studio: Settore Economico: “Turismo” presso la sede associata di Naro; Settore Tecnologico: “Informatica e Telecomunicazioni”; “Agraria, Agroalimentare e Agroindustria”, Articolazione “Produzione e Trasformazione”; Articolazione “Relazioni Internazionali per Il Marketing”. Nell’ambito dell’indirizzo esistente “Amministrazione, Finanza e Marketing” presso la sede di Canicattì l’Ente ha autorizzato percorsi di secondo livello per adulti per il conseguimento del titolo AFM (Amministrazione Finanza e Marketing) E CAT (Costruzione Ambiente e Territorio);.
La richiesta era stata formulata dal Prof. Vincenzo Fontana, dirigente scolastico dell’I.T.C.G. “G. Galilei” di Canicattì il quale aveva dichiarato che le aule individuate sono, allo stato, da ritenersi idonee per le attività didattiche relative ai nuovi indirizzi di studio.
Dopo l’autorizzazione dell’Ente spetterà alla Regione, con appositi decreti regionali, stabilire l’istituzione di questi nuovi indirizzi di studi.
Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento, in ogni caso, a causa delle difficoltà finanziarie derivanti dai minori trasferimenti da parte della Regione non potrà assumere eventuali oneri aggiuntivi conseguenziali all’approvazione regionale dei nuovi indirizzi di studio per l’anno scolastico 2015/16.
I nuovi indirizzi scolastici aumenteranno l’offerta formativa da destinare ai giovani delle scuole medie superiori della zona creando diversificate occasioni di studio ed una maggiore rispondenza della rete scolastica ai bisogni degli studenti e del mondo del lavoro.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...