HomeDai ComuniPorto Empedocle. Si consolida il costone sovrastante le vie Parini e Boccaccio

Porto Empedocle. Si consolida il costone sovrastante le vie Parini e Boccaccio

Published on

spot_img

Mercoledì prossimo, 17 dicembre, si terrà presso il Dipartimento Protezione Civile, la Conferenza di servizi per mitigare il rischio incombente su un’area che è stata interessata negli ultimi decenni da episodi franosi. Il progetto, che era stato insistentemente sollecitato dall’Amministrazione Comunale, prevede la realizzazione di una serie di opere di contenimento del costone con la costruzione di un muro che si svilupperà a valle del versante per circa 330 metri per un’altezza fuori terra di 4 metri, munito di contrafforti in cemento armato e fondazioni su pali. Verrà inoltre realizzato più a monte un sistema di drenaggio delle acque.

Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 350.000,00 euro. “Si risponde in questo modo alle legittime apprensioni degli abitanti di via Parini e di via Boccaccio – ha detto il sindaco Lillo Firetto – eliminando la doppia rete metallica ormai compromessa ed intervenendo con un muro di contenimento per la sicurezza del territorio”.

 via parini via boccaccio

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...