HomeDai ComuniFavara, iniziativa nell'ambito del "Progetto Grano"

Favara, iniziativa nell’ambito del “Progetto Grano”

Published on

spot_img

Nell’ambito del “Progetto Grano” realizzato in collaborazione con il Liceo M.L.K, le SOAT di Favara e Aragona, l’I.I.S.S. “ G. Marconi” di Favara, il Maneggio San Benedetto e l’azienda agricola “I Sapori della Natura” di Favara, si svolgerà una giornata dedicata alla semina del grano con le tecniche antiche, con l’uso dell’aratro trainato dai muli e la semina realizzata a mano da parte degli studenti del liceo. Tale progetto si inserisce in una cornice più ampia nella quale si trattano i temi del recupero della memoria, della tradizione contadina, dell’ambiente e del cibo legato anche all’evento di EXPO2015 di Milano.
Sempre nella stessa giornata l’Istituto Alberghiero “G. Ambrosiani” di Favara preparerà la “Cuccia” in onore di Santa Lucia per gli studenti degli Istituti scolastici di Favara i quali saranno presenti in rappresentanza con una classe per Istituto.

La giornata di formazione che si svolgerà presso l’Istituto MLK di Favara alle ore 09.00 del 13/12/2014.

Il progetto è stato ideato dalla Pro loco di Favara, il progetto può essere visionato sul sito della proloco di Favara. www.prolocofavara.it

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...