HomeDai ComuniPorto Empedocle, attività crocieristica in aumento nel 2015

Porto Empedocle, attività crocieristica in aumento nel 2015

Published on

spot_img

Potrebbe non essere presente, nel 2015 la Costa Crociere nello scalo empedoclino ma arriveranno nuove compagnie crocieristiche. “Se è vero che la Costa Crociere potrebbe decidere di lasciare Porto Empedocle per altri scali per poi tornare nel 2016 – spiega il sindaco Lillo Firetto – la stagione 2015 sarà nettamente superiore con un incremento del 50 per cento negli arrivi delle navi crociera di gran lusso, in particolare della compagnia WindStar. Si tratta di una società di navigazione turistica americana specializzata nelle crociere di fascia alta cioè per clientela internazionale esigente e con particolari disponibilità economiche. La Compagnia ha comunicato che per la stagione 2015 la società americana ha previsto lo scalo di Porto Empedocle per le sue tre navi di lusso nei seguenti giorni: 1° Giugno, 22 Giugno, 22 Settembre, 1° Ottobre e 8 Ottobre 2015. Infine – conclude Firetto –  registreremo un incremento negli arrivi dei velieri di lusso che già sono stati massicciamente presenti nelle passate stagioni, tipo il SeaCloud , Le Ponent e Club Med”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...