HomeDai ComuniAgrigentoPremio “Progresso Economico e Legalità” 2014

Premio “Progresso Economico e Legalità” 2014

Published on

spot_img

La Camera di Commercio di Agrigento, allo scopo di sostenere lo sviluppo economico del territorio e valorizzare l’impegno degli imprenditori locali, ha indetto anche per l’anno 2014 il Premio “Progresso Economico e Legalità”.
La manifestazione di consegna dei riconoscimenti, che gode per il quinto anno consecutivo del patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, avrà luogo sabato 06 dicembre con inizio alle ore 10,00, alla presenza delle massime autorità locali, nella sala conferenze della Camera di Commercio di Agrigento.
Il premio consiste nell’assegnazione di uno speciale segno di benemerenza destinato alle aziende che si sono particolarmente distinte sul versante dell’innovazione, della tradizione, del valore sociale, dell’internazionalizzazione e della competitività rispetto alle attuali dinamiche di mercato.
Nella stessa occasione saranno attribuiti anche alcuni speciali riconoscimenti a personalità che si sono particolarmente distinte, nel campo della cultura, dell’economia e della politica, per lo sviluppo del territorio.
Per l’edizione 2014 il Premio Speciale sarà consegnato allo chef Pino Cuttaia, titolare del ristorante La Madia, e al giovane stilista Ezio Lauricella, creatore del marchio Cum Laude.
“La cerimonia – sottolinea il presidente della CCIAA di Agrigento Vittorio Messina – rappresenta un momento significativo per condividere i successi di quegli imprenditori che non si rassegnano e guardano con fiducia ad un futuro che trova le sue precondizioni, oltre che nella valorizzazione dei preziosi talenti di cui gode il territorio, principalmente nel rispetto della legalità”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.