HomeDai ComuniAgrigentoAkragas, Feola: «Siamo pure sfortunati»

Akragas, Feola: «Siamo pure sfortunati»

Published on

spot_img

Arena: «C’era un rigore per noi

L’Akragas sfiora l’impresa, ma viene raggiunto nel finale dal solito Galizia. Una pari che sta stretto ai colori biancazzurri, ma che ha fatto arrabbiare parecchio il tecnico Feola: «Siamo sfortunati, sia avanti che indietro – ha commentato il difensore Ciccio Vindigni – ci tenevamo a ritornare ad Agrigento con una vittoria. Resto, ugualmente, fiducioso per il futuro, perché abbiamo giocato una grande partita. Dobbiamo insistere nel lavoro, e sono convinto che usciremo bene, presto e bene».
Troppe palle sbagliate per chiudere la gara, un altro tabù da sfatare per la compagine biancazzurra. «Sarà magari la frenesia di segnare – aggiunge il bomber Peppe Meloni – ma sono convinto che siamo sulla giusta strada, e continuando a giocare come abbiamo fatto oggi, riusciremo, prima o poi di raggiungere la vetta. Ci siamo misurati con la capolista del girone, e se c’era una squadra che doveva vincere, quella doveva essere l’Akragas. Ci rifaremo presto, ne sono convinto».
«Sicuramente, alla vigilia, avremmo sottoscritto un pari con il Torrecuso – interviene Nicola Arena – ma le partite si decidono con gli episodi, e loro hanno trovato la mezza occasione per pareggiare».
– C’era o no il calcio di rigore per un tuo atterramento in piena area.?
«Nel momento in cui stavo per calciare in porta, sono stato, prima trattenuto e poi spinto giù. Il penalty era sacrosanto, ma ciò che conta è di avere dimostrato di essere una squadra viva e capace di qualsiasi impresa».
Mesto il ritorno ad Agrigento, Vincenzo Feola, a caldo, non rilascia alcuna intervista, ma in città i pareri dei tifosi, che hanno seguito numerosi il commento attraverso la radio, si dividono. «Non si può buttare alle ortiche una vittoria sacrosanta che sembrava in mani sicure – commenta Giovanni Burgio – Ho seguito con trepidazione la cronaca alla radio, e mi è sembrato di capire che il pari sia figlio del mancato raddoppio sprecato in più occasioni. Una partita sfortunata, anche perché è stato bravo il loro portiere Minichiello in più occasioni, come lo è stato anche il nostro Lo Monaco. Un pari da non disprezzare, che deve servirci da trampolino di lancio per le prossime sfide».
«Se ci fossimo chiusi dopo il vantaggio, sarebbe stato peggio – aggiunge Marco Dispenza – Il Torrecuso è una squadra fortissima che ci avrebbe attaccato da tutte le parti. Pazienza per il pareggio, che avrei sottoscritto ad inizio partita. Ci condannano gli episodi, ma dovremo avere la forza di continuare a lottare come abbiamo fatto oggi».akragas

L’articolo Akragas, Feola: «Siamo pure sfortunati» sembra essere il primo su AgrigentoSport.com.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.