HomeDai ComuniRuvolo (Fi), non ci sono i fondi per il Ponte Verdura

Ruvolo (Fi), non ci sono i fondi per il Ponte Verdura

Published on

spot_img

“Il Governo ci ha annunciato che non ci sono fondi certi per il ponte sul Verdura”.

Lo ha detto il senatore di Forza Italia, Giuseppe Ruvolo, dopo la risposta del sottosegretario all’Agricoltura, Giuseppe Castiglione, nell’Aula di Palazzo Madama, alla sua interpellanza in merito al crollo di 4 ponti negli ultimi 5 anni sulla strada da Trapani a Ragusa.

“Il 2 febbraio 2013 – ricorda Ruvolo – è crollato il ponte sul fiume Verdura sulla Statale 115. Il governo ci dice che l’Anas non appena saranno resi disponibili i finanziamenti necessari provvederà a bandire la gara dei lavori e che il progetto definitivo non è stato elaborato. Peccato però che, secondo quanto annunciato dalla stessa Anas ad amministratori locali e a me medesimo, il ponte sarebbe dovuto esser stato ultimato entro i primi mesi del 2014. Del ponte non c’è traccia così come non c’è traccia di dove l’Anas pensi di trovare i 12 milioni di euro necessari. E’ una vergogna, l’Anas si prenda le proprie responsabilità. Cosa stiamo aspettando? Che qualcuno perda la vita? Il 10 maggio 2009 è crollato il viadotto Geremia sulla Statale 626, il 5 maggio 2011 il viadotto che collega Caltagirone a Gela sulla statale 626, il 2 febbraio 2013 è crollato il ponte sul Verdura sulla statale 115 e poi, in ultimo, il crollo del viadotto Petrulla sempre lungo la strada statale 626.
Il Verdura ha una portata di 200 milioni di metri cubi d’acqua in una situazione di siccità e se dovesse esserci una piena cosa accadrà? Non dovete lasciare scorrere questa situazione come scorre l’acqua – ha concluso il senatore Ruvolo – o ci ritroveremo a fare qualche comunicato di cordoglio per qualche povera vittima nonostante tutti gli allarmi che stiamo facendo”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...