HomeDai ComuniAgrigentoFinanziamenti al Premio Empedocle, nota di Giuseppe Di Rosa

Finanziamenti al Premio Empedocle, nota di Giuseppe Di Rosa

Published on

spot_img

Riceviamo e pubblichiamo

Il Commissario sperpera denaro pubblico mentre la gente vive a stento e la città crolla. Le manifestazioni di questo genere in altre realtà servono a raccogliere i fondi da destinare in beneficenza e non a sperperarli. Il Commissario Giammanco, dopo avere mortificato il Consiglio comunale avendo deciso autonomamente (forse) di destinare 30mila euro al Premio Empedocle, ha stabilito di non dare seguito alla mozione votata dai Consiglieri comunali con la quale chiedevano la sospensione del su citato contributo, in difesa degli interessi della collettività di cui gli stessi sono rappresentanti, terranno un sit in di protesta, aperto anche ai cittadini, sabato pomeriggio, a partire dalle ore 16.30, innanzi l’ingresso del Teatro Pirandello.Il Consiglio comunale non si è espresso contro l’Accademia che promuove il Premio, ma ha contestato fin da subito le modalità di attribuzione del contributo, ritenendo che il Commissario non avrebbe dovuto, essendo solo un tecnico, firmare atti di natura strettamente politica.
Quei fondi, tra l’altro, invece di essere spesi per il bene di pochi, avrebbero potuto essere utilizzati per l’interesse comune; è stato fatto notare infatti che con quella somma si sarebbe potuto completare il marciapiede di Bonamorone o risistemare un tratto del tessuto viario cittadino ricadente nella Valle Dei Templi, nella zona marittima o nel centro storico considerati di attrazione ed interesse turistico.
Avremmo inoltre potuto tollerare tutto ciò se almeno l’Accademia, vista la difficile situazione in cui versa la città, avesse fatto del Premio una occasione di beneficenza, promuovendo raccolte fondi o iniziative benemerite invece di, ancora una volta, chiudersi in se stessa con alti prelati e politici di ‘grido’.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.