HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento ospiterà l"International Conference on Environmental Design"

Agrigento ospiterà l”International Conference on Environmental Design”

Published on

spot_img

I maggiori esperti mondiali di progettazione ambientale si danno appuntamento in Sicilia per la prima International Conference on Environmental Design che si terrà ad Agrigento il 6 e 7 marzo 2015. Promuovere la ricerca e favorire la diffusione di conoscenze e nuove idee sono gli obiettivi di un meeting internazionale orientato a proiettare la ricerca accademica verso il mondo della progettazione.
Dal Brasile all’India, dalla Svezia alla Giordania, sono numerosi gli esperti attesi in Sicilia. “Lo scorso anno abbiamo iniziato un percorso – spiega Federico Picone, presidente di MDA-Mediterranean Design Association, l’ente che organizza la conferenza – che mira a costruire un network di esperti internazionali del mondo dell’environmental design. L’appuntamento di marzo da una parte consolida il lavoro che MDA sta svolgendo, dall’altra risponde a una richiesta di maggior dialogo che ci proviene sia dai nostri interlocutori nel mondo accademico, sia dalle aziende che sempre più si rendono conto della necessità di investire in ricerca”.
“Il progresso pretende ricerca. Studiare l’esistente con un occhio al futuro può condurci a nuovi scenari. La conferenza sull’environmental design – spiega Mario Bisson, direttore scientifico di MDA e professore di Industrial Design al Politecnico di Milano – è un modo per iniziare a divulgare quanto la ricerca svolge in questo campo. Numerose le eccellenze scientifiche coinvolte, provenienti da varie parti del mondo e da illustri centri di ricerca, per discutere, ascoltare e proporre pensieri innovativi, in una conferenza che invita i nuovi ricercatori a presentare, a livello internazionale, i progressi del proprio lavoro. Un’occasione di partecipazione e confronto nello spirito della vision di MDA che promuove il design per il miglioramento del benessere personale e della collettività”.
“In Sicilia – conclude Picone – esistono numerose esperienze nel campo del design. Grazie al proprio profilo internazionale, MDA mira a unire queste esperienze in modo da creare un dialogo utile per tutti e da creare le condizioni affinché, anche in Sicilia, si possa creare un sviluppo di aziende legate al design ambientale”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.