HomeNewsTorna ora solare, la notte tra 25 e 26 lancette dietro di...

Torna ora solare, la notte tra 25 e 26 lancette dietro di 1 ora

Published on

spot_img

Per ritornare all’ora legale e vedere allungare di un’ora le giornate dovremo aspettare la notte tra il 28 e 29 marzo del prossimo anno. L’ora legale è stata introdotta proprio per sfruttare la luce del sole e, quindi, ridurre i consumi energetici, una vera e propria necessità durante la crisi petrolifera degli anni ’60-’70. Il maggiore risparmio energetico si registra ad aprile e ottobre.

La prima teoria dell’ora legale risale al Settecento con Benjamin Franklin, l’inventore del parafulmine. Franklin comprese che facendo adattare l’orario ai cambiamenti della luce durante l’estate si sarebbe risparmiata molto in energia. In Italia l’ora legale è stata introdotta per la prima volta nel 1916.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.