HomePoliticaRuvolo (Fi), aprire un tavolo tecnico sui forestali

Ruvolo (Fi), aprire un tavolo tecnico sui forestali

Published on

spot_img

“Il governatore Crocetta approfitti della discussione in Parlamento del ddl delega di riforma della Pubblica Amministrazione e chieda di far confluire il Corpo Forestale regionale della Sicilia in quello nazionale per sgravare così la Regione Siciliana di questo enorme carico”.
L’invito arriva dal senatore Giuseppe Ruvolo, di Forza Italia.
“Le commissioni di merito, peraltro – spiega Ruvolo -, hanno già dato parere favorevole in questo senso. Quello dei forestali, infatti, è un annoso problema che va risolto. Parliamo di un esercito di 27 mila persone che certo non si possono lasciare a casa, ma che la Regione non riesce più a gestire con costi che si aggirano intorno ai 300 milioni oltre ai circa 180 milioni che deve pagare l’Inps trattandosi per la maggior parte di personale precario che lavora sei mesi l’anno e per gli altri 6 è in disoccupazione. Invito, dunque, ad aprire un tavolo in merito”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...

Presidenti di seggio, iscrizioni aperte fino al 31 ottobre

Il Comune di Agrigento informa che tutti coloro i quali vogliono essere inseriti nell'Albo...