HomeDai ComuniAgrigentoTeatro Pirandello, presentata la stagione 2014-2015

Teatro Pirandello, presentata la stagione 2014-2015

Published on

spot_img

E’ stata presentata, oggi, la nuova stagione del Teatro Luigi Pirandello si Agrigento, progettata dal consulente artistico Mario Gaziano.

Si comincerà l’11 e 12 novembre con “Il berretto a sonagli”, di Luigi Pirandello, con Pino Caruso.

Il 6 e 7 dicembre in scena “La professione della signora Warren”, di George Bernard Ahaw, con Giuliana Lo Jodice e Giuseppe Pambieri.

Il 3 e 4 gennaio sarà la volta di “Aragoste di Sicilia”, di Gianni Grimaldi e Bruno Corbucci, con Tuccio Musumeci.

Il 31 gennaio e l’1 febbraio andrà in scena “erano Tutti miei figli”, di Arthur Miller, con mariano Rigillo.

Il 28 febbraio e l’1 marzo sarà la volta di “Centona”, di Nino Martoglio, con Nellina Laganà.

Il 7 e 8 marzo spazio a “Il malato innaginario”, di Moliére, con Enrico Guarneri.

Il 28 e 29 marzo “Due dozzine di rose scarlatte”, di Aldo De Benedetti, con Veronica Ruggeri.

Il 18 e 19 aprile in scena “Crimini del cuore”, di Beth Henley, con Benedicta Boccoli e Caterina Costantini.

Della stagione faranno parte anche la kermesse “La Sagra del Signore della nave” (2 e 3 maggio) e – fuori abbonamento – il “Il Pirandello in città e nella Valle dei Templi” che comprende 6 appuntamenti che si terranno a Casa Sanfilippo (12 e 13 novembre e 5 dicembre), all’Auditorium del Cupa (15 dicembre), al Museo archeologico (5 gennaio), al Teatro della Posta Vecchia (5 e 6 marzo), al Teatro Pirandello (12 aprile).

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.