Il Commissario della fiction torna nella Vigàta letteraria, immaginata da Andrea Camilleri. Il sindaco di Porto Empedocle, Lillo Firetto, ha salutato positivamente l’accordo raggiunto ieri a Noto, in provincia di Siracusa, nel corso dell’incontro avuto tra il produttore della “Palomar” Carlo Degli Esposti, il direttore esecutivo Gianfranco Barbagallo e i sindaci del comuni del Distretto Turistico Sud-Est, Noto, Scicli, Modica e Ragusa, per allargare le riprese anche nell’agrigentino. Lillo Firetto anche nella sua veste di presidente del Distretto Turistico Valle dei Templi, è riuscito a far allargare il raggio d’azione, spostando in parte le riprese della seguitissima fiction, nell’agrigentino, in primo luogo a Porto Empedocle. “Questo accordo – ha detto Lillo Firetto – costituisce una seconda fase dell’esperienza delle riprese cinematografiche di Montalbano che vede la ricongiunzione tra la Vigàta letteraria di Camilleri (Porto Empedocle) e quella cinematografica costituita dai comuni del Val di Noto attraverso lo spostamento di porzioni di set anche nell’agrigentino!”.
Montalbano: porzioni di set anche nell’agrigentino
515 views
Ultime
LAMPEDUSA: DA VENERDI’ A DOMENICA “LE GIORNATE DELLA PREVENZIONE”
SCREENING GRATUITI E VACCINAZIONI AL POLIAMBULATORIO DI CONTRADA GRECALE. SABATO ANCHE LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
#Risparmialacqua, migliaia di presenze al road show di Agrigento
#RISPARMIALACQUA, UN MIGLIAIO DI PERSONE TRA STUDENTI E CITTADINI PER LA TAPPA AD AGRIGENTO DEL “ROADSHOW” DELLA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE, EDUCAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE DELLA REGIONE SICILIANA SULL’USO CONSAPEVOLE DELL’ACQUA
Torna l’appuntamento con le Giornate FAI per le scuole
Dal 22 al 24 novembre tornano ad Agrigento le Giornate FAI per le scuole, il grande evento nazionale del FAI – Fondo...
Successo per il concerto di Claudio Baglioni al Pirandello
Dodici note e tre pianoforti. Il Teatro Pirandello scenario di un altro concerto indoor di Claudio Baglioni, dando ospitalità ad una tappa...