HomeDai ComuniMenfi. Sulle tracce di Caretta caretta, un grandissimo successo

Menfi. Sulle tracce di Caretta caretta, un grandissimo successo

Published on

spot_img

Dopo i numerosi eventi di schiusa avvenuti sulla spiaggia della zona Capparrina di Menfi (Agrigento), nei pressi del camping La Palma, che hanno portato alla luce ben 93 piccoli esemplari di Caretta caretta, nella giornata di venerdì 19 settembre ’14 in seguito ad autorizzazione delle autorità competenti (Ripartizione Faunistico Venatoria di Agrigento), i volontari del WWF,dell’associazione OfficinAmbiente e Angelo Napoli, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente Ing. Rossella Sanzone, hanno proceduto all’apertura del nido.

Durante le operazioni, oltre ai resti delle uova schiuse, sono state ritrovate all’interno del nido profondo circa 40 cm, altre 5 tartarughine vive subito rilasciate in mare, 2 tartarughine morte e 5 uova non schiuse. In totale quindi nel nido di Menfi sono state deposte 105 uova e sono nate 98 tartarughe, con un conseguente successo riproduttivo del 93,3% e di un tasso di schiusa del 95,2%.

La spiaggia della Capparrina di Menfi, caratterizzata da uno scarso disturbo antropico, ha garantito il raggiungimento delle necessarie condizioni di quiete che richiede la femmina di Caretta carettaper deporre. Inoltre, le favorevoli condizioni atmosferiche durante i 60 giorni di incubazione, hanno sicuramente contribuito al raggiungimento di questi risultati.

Durante tutto il periodo di monitoraggio e di schiusa delle uova sono state diverse le associazioni coinvolte; il progetto: “Sulle tracce di…Caretta caretta” , ideato e proposto da Angelo Napoli con la collaborazione dell’Associazione OfficinAmbiente e grazie al supporto finanziario del Comune di Menfi, è stato sostenuto dal WWF Italia, dal Laboratorio di Zoologia dell’Università degli Studi di Palermo, da ScopriMenfi, dal gruppo AGESCI Menfi 1° e dal camping La Palma che ha ospitato i volontari.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.