HomeUltimeProgetto Green Tour Valle dei Templi dichiarato ammissibile dalla Regione Siciliana

Progetto Green Tour Valle dei Templi dichiarato ammissibile dalla Regione Siciliana

Published on

spot_img

Compie un passo in avanti l’iter per il finanziamento del progetto “Green Tour Valle dei Templi”, presentato alla Regione Siciliana dall’Associazione Temporanea di Scopo (Paraiba Travel società capofila) alla quale ha aderito la Provincia Regionale, oggi Libero Consorzio Comunale. Con una nota, infatti, l’Assessorato Regionale al Turismo ha comunicato l’ammissibilità a finanziamento della proposta progettuale, presentata in occasione del bando di gara dell’Assessorato Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo (art.1 c. 1228 della Legge n. 296/96 “Progettazione e realizzazione di itinerari per la valorizzazione del turismo naturalistico). Il progetto prevede la collaborazione tra il Libero Consorzio e l’ATS, composta da diversi soggetti pubblici e privati, allo scopo di posizionare il territorio sul mercato turistico, e in particolare su quel particolare segmento legato al cosiddetto “viaggio natura”.
Obiettivi prioritari sono l’incremento e la destagionalizzazione dei flussi turistici, lo sviluppo dell’offerta turistica locale nell’ottica della tutela e valorizzazione delle rarità ambientali e del paesaggio, la realizzazione di nuove proposte turistiche mirate e spendibili sul mercato. In questo senso sono stati individuati gli itinerari naturalistici, ovvero la fascia costiera da Bovo Marina a Palma di Montechiaro, le riserve naturali Macalube, Grotte di S. Angelo e Parco dei Monti Sicani e la Valle dei Templi.
Si attende, adesso, la graduatoria finale dei progetti ammessi a finanziamento.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.