HomePoliticaIRVO Incontro all’Ars, Di Giacomo: “servono due milioni di euro”

IRVO Incontro all’Ars, Di Giacomo: “servono due milioni di euro”

Published on

spot_img

Due milioni di euro. E’ la richiesta avanzata dal commissario straordinario dell’IRVO, Nino Di Giacomo, alla Commissione Regionale Bilancio che si è riunita ieri pomeriggio all’ARS.
“E’ la somma necessaria – spiega Di Giacomo – per portare avanti tutte quelle attività, nonché prima di tutto il pagamento degli stipendi dei dipendenti, intraprese dall’ente”.
Con queste intenzioni il commissario ha illustrato ai componenti della commissione la mission che l’Istituto Regionale Vino e Olio porta avanti: “L’ente è impegnato su vari fronti. – ha esordito il commissario – Dalla ricerca alla certificazione, dal know-how in ambito fieristico per il settore enologico ed oleario alla tracciabilità. Ed infine, ma non meno importante, anche nel settore della sicurezza alimentare grazie al potenziamento ed alla valorizzazione della sede di Ispica attraverso la quale appunto si allargheranno le competenze dell’IRVO”.
Una mission di tutto rispetto che ha visto ieri, durante l’incontro, l’appoggio della dirigente del Dipartimento Agricoltura, Rosaria Barresi. Ma non solo, la commissione, presieduta dall’Onorevole Antonino Dina, ha avuto modo di apprezzare e riconoscere il valore dell’IRVO. Presenti alla riunione, che ha coinvolto anche gli altri enti sottoposti a controllo e vigilanza da parte dell’Assessorato Agricoltura, come l’Esa ed i Consorzi di bonifica, anche l’assessore all’Economia Roberto Agnello ed il ragioniere regionale Mariano Pisciotta. “Tra l’altro – ha concluso Di Giacomo – siamo anche stati riconosciuti organismo di controllo per la certificazione Igp dell’olio di oliva”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Agrigento, nomina da consulente per Gabriella Costantino

l Sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, ha conferito l’incarico, a titolo gratuito, di consulente...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...

Presidenti di seggio, iscrizioni aperte fino al 31 ottobre

Il Comune di Agrigento informa che tutti coloro i quali vogliono essere inseriti nell'Albo...