HomeDai ComuniAragonaAragona, nulla di fatto tra amministrazione e tecnici riuniti

Aragona, nulla di fatto tra amministrazione e tecnici riuniti

Published on

spot_img

Non ha portato a nulla di fatto la discussione sul nuovo Piano Regolatore Generale della città di Aragona tra il Sindaco Salvatore Parello, l’Assessore Salvatore Rotolo e l’Associazione “TRARAGONA”(Tecnici Riuniti Aragona) . Questo è quanto comunicato dal Presidente di “TRARAGONA” Arch. Giuseppe Sferrazza Papa.
L’incontro – che si è svolto il 28 luglio scorso, che aveva la finalità di verificare lo “stato dei lavori di redazione del nuovo PRG” – è stato più volte sollecitato dall’Associazione in questione, in quanto preoccupata dal fatto che al Comune era arrivata una nota da parte dell’Assessorato, nella quale si chiedeva a che punto fossero arrivati i lavori di redazione del PRG da parte del Gruppo di Lavoro preposto e l’intimazione di un Commissariamento del Comune da parte della Regione.
Nel corso della riunione si è discusso: dello stato dei lavori, quali fossero le difficoltà incontrate e se il gruppo di lavoro potesse prendere in considerazioni le osservazioni scaturite dai lavori intrapresi dall’Associazione, con la collaborazione dei cittadini, nella redazione dell’elaborato “Quadro Conoscitivo” (elaborato consistente in un sistema integrato delle informazioni socio-economiche e dei dati necessari alla stesura degli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica).
Il Sindaco Parello e l’Assessore Rotolo, hanno riferito che entro la fine di ottobre 2014 si arriverà alla stesura di un primo schema di massima da portare in Consiglio Comunale.
Inoltre, il primo cittadino ha insistito a precisare che il gruppo di lavoro nominato, interno all’ufficio tecnico dell’Ente, deve lavorare in completa autonomia e riservatezza, per meglio produrre tutto il materiale utile e necessario alla stesura del nuovo PRG e che, solo è necessario, verrà chiesta all’associazione “TRARAGONA” un contributo di supporto fattivo per la redazione di alcuni elaborati .
“Ovviamente – afferma il Presidente dell’Associazione Arch. Giuseppe Sferrazza Papa – la risposta del “TRARAGONA” è stata quella di non accettare un ruolo marginale e secondario, ma in ogni caso rimanendo a disposizione a tutti i possibili modi di interazione, insistendo inoltre sul fatto, che è necessario intervenire prima che lo strumento venga definito, per evitare nell’iter approvativo possibili dimostranze e/o cambiamenti, che rallentino i tempi di approvazione del nuovo strumento urbanistico.”
“Si è precisato altresì nell’incontro – continua l’Arch. Sferrazza Papa – che l’Associazione TRARAGONA opera sul territorio con la stretta partecipazione dei cittadini al fine di informarli sullo stato delle cose e sulle scelte tecnicosocio-economiche intraprese con l’adozione di un dato strumento urbanistico.
Il Sindaco si è impegnato con l’Associazione, di dare informazioni sul nuovo PRG solo a fine lavori del Gruppo di Lavoro interno all’Ufficio Tecnico” (fine ottobre 2014).

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.