HomeDai ComuniAgrigentoMorte di Giacomo Di Benedetto, nota del segretario provinciale del PD

Morte di Giacomo Di Benedetto, nota del segretario provinciale del PD

Published on

spot_img

Con la scomparsa prematura di Giacomo Di Benedetto, il Partito Democratico della Provincia di Agrigento perde uno dei più brillanti protagonisti della vita politica degli ultimi decenni.
Una persona perbene, la cui scomparsa lascia un profondo vuoto in tutti. La giornata di ieri rimarrà indelebile nella mente di quanti hanno avuto modo di conoscere e apprezzare la persona e le sue doti: la sua umanità, il suo senso della misura, il suo attaccamento alla nostra terra e il suo costante impegno per cambiarla in meglio.
La politica si fermi. Abbiamo deciso di sospendere le iniziative previste in questi giorni. Giacomo merita un tributo, non soltanto un saluto, per tutto quello che ha dato al nostro partito, alla nostra terra.
Un sentimento di solidarietà che attraversa l’anima del partito, da un luogo all’altro della provincia. Un susseguirsi di messaggi, di notizie. Un senso di smarrimento condiviso che dimostra come Giacomo sia riuscito a lasciare un segno forte in ognuno di noi.
Questi giorni dedichiamoli a Lui, ognuno con i suoi ricordi, con i suoi aneddoti. Ognuno con il volto rassicurante del compagno e dell’amico di tante battaglie. La politica si fermi. Questo è il tempo dell’abbraccio al compagno e all’amico, come una vera comunità sa fare. Ciao Giacomo.
Il Segretario Prov.le PD
Peppe Zambito

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...