HomeDai ComuniRaffadaliSagra Estate 2014 a Raffadali: bando del Comune per assegnazione spazi ai...

Sagra Estate 2014 a Raffadali: bando del Comune per assegnazione spazi ai commercianti e avviso per animazione minori e disabili

Published on

spot_img

Due posti in più rispetto allo scorso anno. Sono nove complessivamente gli spazi pubblici per il commercio che verranno temporaneamente assegnati all’interno del Villaggio della Gioventù in occasione delle iniziative predisposte dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giacomo Di Benedetto, nell’ambito della “2° Sagra Estate 2014”. Le aree sono destinate alla vendita di alimenti e bevande. Tutti i dettagli sono contenuti nel bando che è disponibile sul sito on line del Comune di Raffadali.
Si tratta di occupazione temporanea che si concretizzerà mediante la presenza di manufatto a carattere precario e smontabile o attraverso la collocazione di un automezzo opportunamente attrezzato ed autorizzato per lo scopo. Tutto avverrà nel rispetto dell’estetica, del decoro e in ossequio alle norme in materia di igiene e sanità. La durata dell’autorizzazione, a titolo provvisorio, è di due mesi: dal 15 luglio al 15 settembre.
Gli interessati, in possesso dei necessari requisiti tecnici, giuridici, professionali e morali, potranno presentare formale istanza entro le ore 11 del 30 giugno al Settore Finanziario, tramite Ufficio Protocollo Generale del Comune, corredata dai documenti richiesti. Tra gli atti da produrre anche quello di una eventuale sponsorizzazione economica relativa al programma teatrale e culturale che l’amministrazione comunale intende svolgere nel corso dell’estate nella suggestiva location del villaggio della Gioventù. Una condizione questa che, in caso di domande in eccesso, risulterà determinante: la differenza la farà l’importo che la ditta si impegna ad offrire.
E sempre al Villaggio della Gioventù, l’Amministrazione comunale attiverà dal 4 al 29 agosto il servizio di animazione estiva per 100 minori, di età compresa tra i 6 i 12 anni, e per 15 disabili, di età compresa tra i 6 i 25 anni, con accompagnatore ed eventuale assistente igienico – personale. Le attività, che subiranno una sospensione per la settimana di ferragosto, si svolgeranno dalle ore 9,30 alle ore 16 dal lunedì al venerdì con servizio di refezione per il quale è previsto il pagamento ticket di 2 euro e 10 centesimi al giorno. Le istanze, su apposto modello da ritirare presso l’Ufficio di Servizio Sociale o scaricabile dal sito web del Comune, dovranno essere presentate all’Ufficio Protocollo dell’Ente dal 30 giugno al 16 luglio.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

“Natale in teatro”, il 26 dicembre “Pipino il Breve” al Palacongressi

“Pipino il Breve”, la celeberrima opera di Tony Cucchiara, torna in scena al Palacongressi di Agrigento Il...

Siculiana, l’Amministrazione Lauricella vicina agli anziani con il tradizionale pranzo natalizio

Anche quest'anno l'Amministrazione comunale di Siculiana, guidata dal sindaco Leonardo Lauricella, ha organizzato il...