HomeDai ComuniAgrigento Iacono (PD): “Riapertura del tratto Agrigento bassa –Porto Empedocle storica opportunità...

Iacono (PD): “Riapertura del tratto Agrigento bassa –Porto Empedocle storica opportunità per il nostro territorio”

Published on

spot_img

Il prossimo 8 giugno riapre i battenti la Ferrovia turistica della Valle dei Templi, la celebre linea Agrigento Bassa – Porto Empedocle che attraversa la valle con Fermata al Tempio di Vulcano.
Per Maria Iacono, parlamentare nazionale del Partito Democratico si tratta di un fatto storico, che avrà immediate ed importanti ricadute economiche nel territorio della nostra provincia.
“Sono quattro, in tutta Italia” – spiega Maria Iacono – “le ferrovie turistiche recuperate dalla Fondazione FS italiane, grazie alla lungimiranza del suo direttore, l’ing. Luigi Cantamessa che ho incontrato personalmente, lo scorso due Febbraio a Roma ed al quale , in quella circostanza ,ho chiesto l’impegno di riaprire nel breve tempo possibile la cosiddetta tratta della Valle dei templi e di lanciare in tal modo un progetto pilota finalizzato all’istituzione in Italia delle ferrovie turistiche, come previsto dalla proposta di legge da me presentata lo scorso mese di Giugno alla Camera.”
“ Domenica prossima 8 giugno da Palermo giungerà un treno storico stracolmo di turisti che arriveranno al Tempio di Vulcano e poi nella splendida stazione ferroviaria di Porto Empedocle Centrale, mantenuta in efficienza da anni da Ferrovie Kaos.”
“La rinata ferrovia dei templi “- aggiunge Maria Iacono – “può e deve rappresentare un volano per lo sviluppo dell’economia turistica locale.”
“ Grazie a questo fondamentale strumento i turisti potranno prenotare un treno storico e viaggiare all’interno di un parco archeologico di eccezionale bellezza. “
“Penso, inoltre, al turismo crocieristico che grazie all’infrastruttura ferroviaria, che penetra fin quasi dentro il porto empedoclino, potrà rappresentare il mezzo di trasporto d’elezione per raggiungere il cuore del parco archeologico, offrendo al contempo un servizio di elevata qualità unico nel suo genere”.

“Il prossimo 8 giugno sarò a bordo del treno storico per festeggiare insieme ai dirigenti ferroviari questo successo. Al contempo prosegue l’iter della proposta di legge per l’istituzione delle Ferrovie Turistiche in Italia.”
“L’obiettivo è salvaguardare le infrastrutture ancora esistenti, strapparle al degrado e rilanciarle nell’ottica di uno sviluppo possibile,” conclude Maria Iacono.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.