HomeDai ComuniAgrigentoI "Dioscuri" tornano in sala prove. Ad agosto concerto nella valle dei...

I “Dioscuri” tornano in sala prove. Ad agosto concerto nella valle dei templi

Published on

spot_img

C’è già un nuovo disco in cantiere e un concerto nella Valle dei Templi per celebrare il ritorno dei “Dioscuri”, il gruppo musicale agrigentino tornato insieme dopo alcuni anni di assenza dal palcoscenico. La formazione storica del gruppo, che per la prima volta debuttò alla fine degli anni ’70, si è “ripresentata” insieme ieri, nei locali di “Casa Sanfilippo”, nella Valle dei Templi di Agrigento, nel corso di una conferenza stampa.

Un pomeriggio di ricordi, musica e tanti applausi per Eduardo Cicala, Giovanni Lo Brutto, Franco Sodano e Giovanni Gallo. “E’ bastato uno sguardo per capire che era il momento di ritornare ancora una volta in sala prove” ha raccontato Giovanni Gallo. Dopo l’intervento del direttore del Parco archeologico Valle dei Templi, Giuseppe Parello, i “Dioscuri” hanno raccontato aneddoti, esperienze e fatti accaduti durante la lunga carriera artistica. Il ricordo è andato soprattutto al contrabbassista del gruppo Simone Modica, prematuramente scomparso alcuni anni fa, ma anche al maestro Andrea Camilleri e a Tony Cucchiara, Rosa Balistreri, Lucio Dalla, Franco Catalano e Pino Passalacqua.

Presente alla conferenza anche Giovanni Moscato, primo produttore dei “Dioscuri” (1977-78), insieme al quale i quattro componenti del gruppo hanno cantato lo storico successo “Terra birbanti”, con il contributo del fisarmonicista Ciccio Carnabuci.

IL CONCERTO. C’è già una data per celebrare il ritorno dei “Dioscuri”. Si terrà, infatti, il 7 agosto prossimo un concerto del gruppo musicale agrigentino, in una location d’eccellenza: il Tempio di Giunone (Agrigento). Voluto fortemente dal Parco archeologico Valle dei Templi di Agrigento, lo spettacolo segnerà ufficialmente il ritorno in scena dei “Dioscuri”.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...