HomeDai ComuniAISM, evento benefico a Favara

AISM, evento benefico a Favara

Published on

spot_img

FAVARA. In occasione della quindicesima settimana nazionale della sclerosi multipla indetta dall’Associazione italiana sclerosi multipla, la sezione provinciale agrigentina organizza la prima edizione di “A passo di danza per Aism – sport e spettacolo per sconfiggere le barriere del movimento”. L’evento si terrà il 24 maggio, alle 16 nella palestra dell’Istituto “Gaetano Guarino” di via Basile. Sette solo le scuole di danza di Favara che nella performance di beneficenza si esibiranno in favore dell’associazione: “Arcobaleno”, “Centro dimensione danza”, “Contemporary school dance”, “Crazy dance”, “Etoile”, “Performance” e “The A S-kool”. Si tratta di un evento inserito in un contesto più ampio che, dal 24 maggio all’1 giugno, tende a fornire informazione e sensibilizzazione sulla malattia, favorendo al contempo la ricerca scientifica. Il tema di quest’anno riguarda l’accessibilità ai diritti e alle cure per ogni ammalato: sarà celebrato con la presentazione della Carta dei Diritti Aism (che è possibile sottoscrivere online sul sito dell’associazione) mentre l’accessibilità alle cure sarà il momento di discussione del convegno scientifico. Dei circa 3 milioni di persone con sclerosi multipla nel mondo, 600 mila sono in Europa e 72 mila i casi in Italia. Le stime contano inoltre duemila nuove diagnosi ogni anno: ogni 4 ore una persona riceve la diagnosi di sclerosi multipla, per lo più è giovane, con un’età tra i 20 e i 40 anni ed è donna. Tanto ha fatto la ricerca, ma tanto c’è ancora da fare, e ciascuno di noi può fare la differenza con un piccolo gesto.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.