HomeDai ComuniAgrigentoGiovani” : attivato uno sportello di assistenza presso l'URP della Provincia

Giovani” : attivato uno sportello di assistenza presso l’URP della Provincia

Published on

spot_img

Da oggi è attivo presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia Regionale di Agrigento, uno speciale sportello con il compito di assistere i giovani che intendano registrarsi sul portale nazionale del “Piano Giovani” avviato dal Governo Nazionale.
Tutti coloro che si registreranno sul portale verranno poi ricontattati per un colloquio, dal quale emergerà un profilo che fungerà da base per una proposta concreta di tirocinio, formazione o lavoro (apprendistato, corso di formazione, percorso di specializzazione o servizio civile), da formularsi entro 4 mesi.
Le risorse complessive mese a disposizione del Governo ammontano ad 1.5 miliardi di euro; un miliardo derivante dai fondi europei e 500 milioni dal cofinanziamento nazionale.
Altro passo importante saranno le convenzioni tra Ministero del lavoro, soggetto titolare del programma Garanzia Giovani, e le Regioni, soggetti invece che attueranno concretamente le azioni.
Migliorare l’incontro tra domanda e offerta è l’obiettivo del Piano Giovani della Regione
Il Piano straordinario per il lavoro in Sicilia: “opportunità giovani” è articolato in sei linee di intervento e cinque priorità per favorire l’inserimento lavorativo dei giovani sia mediante delle attività atte a promuovere vari programmi di formazione, sia mediante la collaborazione delle aziende del territorio per consentire lo svolgimento di tirocini o, ancora, offrire assistenza e supporto a coloro che desiderano avviare un’attività.
Il Piano Giovani della Regione Sicilia dispone di una dotazione di 100 milioni di euro che consentiranno ai numerosi giovani siciliani con un’età compresa tra i 18 e i 35 anni di poter iniziare a muovere i primi passi all’interno del mercato del lavoro.
Questa iniziativa è stata resa possibile solo grazie alla collaborazione tra le aziende dell’isola, le scuole, le associazioni di categoria, ma anche le università e gli enti di formazione.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...