HomeDai ComuniAgrigento“Il Tempo della Luna”, la mostra didattica oggi al via

“Il Tempo della Luna”, la mostra didattica oggi al via

Published on

spot_img

Domani 9 maggio, alle 10, ad Agrigento, nella sala “Marco Tangheroni” della Biblioteca Regionale “Luigi Pirandello” (in via Imera 50), è in programma la conferenza stampa di presentazione delle iniziative che verranno realizzate dall’Associazione Notte con le Stelle fino al prossimo mese di agosto, in occasione dei 45 anni dalla conquista della luna. Saranno presenti all’incontro con i giornalisti il presidente dell’Associazione Notte con le Stelle, Tommaso Parrinello, l’Assessore Regionale al Turismo, Michela Stancheris, il direttore della Biblioteca Museo regionale Pirandello, Vincenzo Caruso, il dirigente scolastico provinciale, Raffaele Zarbo, il Commissario straordinario dell’ente Parco Archeologico Valle dei Templi, Gaetano Pennino, il direttore del Parco Giuseppe Parello, l’assessore comunale alle Attività e Beni Culturali del Comune di Agrigento, Maurizio Masone.
Il primo degli appuntamenti organizzati dall’Associazione Notte con le Stelle è già in corso: la mostra didattica “Il tempo della Luna” sulla più emozionante avventura umana nello spazio, si svolge nei locali della stessa biblioteca Pirandello, e potrà essere visitata fino al 10 maggio alle 19,30. Sono esposte testimonianze grafiche e fotografiche inedite del “primo uomo sulla luna” e, più specificatamente, della missione “Apollo”.
Il 9 e il 10 maggio alle 18, relatore il giornalista dell’Ansa Paolo D’Angelo, verranno proposti gli incontri tematici dal titolo, “I 50 anni dell’Italia spaziale” e “La corsa alla Luna”. L’iniziativa è realizzata in sinergia con Bis Italia e Esa, Agenzia Spaziale Europea.
Considerata l’alta valenza formativa e culturale, nonché la straordinarietà delle esperienze dirette che i ragazzi potranno effettuare nel corso della visita, hanno già aderito il Liceo classico Empedocle, il liceo scientifico Leonardo, il liceo scientifico Majorana, il liceo scientifico Politi, l’Itcg Foderà, l’Itc Sciascia, l’Ipsia Fermi, l’Ipsct Gallo.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.