HomeDai ComuniAgrigentoChiappucci e Leblanc ad Agrigento, tutto pronto per il Gran Galà del...

Chiappucci e Leblanc ad Agrigento, tutto pronto per il Gran Galà del Ciclismo

Published on

spot_img

Tutto pronto per il Gran Galà del Ciclimo che si terrà domani sera, 3 maggio, dalle ore 20 al teatro Pirandello di Agrigento. Ospiti d’onore della serata saranno il campione del mondo del 1994 Luc Leblanc e la medaglia d’argento Claudio Chiappucci. I due campioni hanno, per la prima volta, accettato di rievocare quella sfida che infiammò gli appassionati di tutto il mondo e che venne giudicata fra le più avvincenti del secolo scorso. Nel corso del Gran Galà promosso dalla “Libertas”, che verrà presentato da Egidio Terrana e ripreso dalle telecamere di “Sky Bike Channel”, ci saranno diversi momenti di spettacolo e di rievocazione con filmati e testimonianze di quello che fu un evento storico per Agrigento. Attese le esibizioni del cantante Peppe Licata, noto per avere partecipato a diversi musical, del percussionista Andrea Vanadia, che si è esibito in diversi parti del mondo e che riserverà una grande sorpresa agli spettatori, e degli attori Francesca Licari e Nicola Puleo della Compagnia “Teatroltre”.
I due campioni riceveranno anche un premio speciale attribuito dalla Segreteria Regionale dell’Ussi – Unione Stampa Sportiva Italiana, proposto dal presidente regionale Roberto Gueli e dal segretario Nino Randazzo, che sarà consegnato dal segretario provinciale dell’Assostampa, Stelio Zaccaria e dal giornalista sportivo, Angelo Gelo.
” Prima del Gran Galà, nel foyer del teatro, verrà inaugurata la mostra “Dipingi il Ciclismo” con opere realizzate da artisti della “Libera Università Agrigentina”. Al termine della serata ci sarà un rinfresco, nel portico del “Pirandello”, offerto dalle Cantine Settesoli Madrarossa, dalla storica pasticceria Sajeva e da “Cotti al forno”.
Grande fibrillazione anche per l’evento che si svolgerà il giorno successivo, domenica 4 maggio con partenza dal Viale della Vittoria. Claudio Chiappucci ha accettato di correre i 120 chilometri della “Gran Fondo Valle dei Templi”. Avere la possibilità di correre al fianco di un Campione come Chiappucci per chi ama il ciclismo è come un sogno. La macchina organizzativa sta mettendo in campo un grande sforzo per cercare di dare la massima riuscita alla rievocazione del Mondiale di Ciclismo e alla gara Gran Fondo Valle dei Templi. Due eventi che si incroceranno dando ad Agrigento un risalto internazionale. Per adesioni e comunicazioni si possono visionare il sito www.asdvalledeitempli.altervista.org, la mail asdvalledeitempli@live.it, le pagine facebook o il numero di telefono 3803716717.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.