Il deputato nazionale, Riccardo Gallo, ha presentato una interrogazione al ministro per le Infrastrutture, Maurizio Lupi, al fine di conoscere quali provvedimenti intenda intraprendere al fine di risolvere la condizione di stallo lungo la statale 115, a danno, tra l’altro, dell’ ampio indotto economico, tra il commerciale e il ricettivo – turistico, legato alla percorribilità agevole della statale 115 Sciacca – Gela. Gallo premette che, il 2 febbraio 2013, il crollo di un viadotto sul fiume “Verdura” lungo la stradale statale 115, tra Ribera e Sciacca, ha provocato lo stop al transito dell’arteria stradale, crocevia fondamentale dell’ assetto viario della Sicilia centro – meridionale, e che solo da pochi mesi un transito alternativo e precario, frutto di installazioni provvisorie, ha tamponato alla meno peggio l’emergenza blocco stradale. Riccardo Gallo sottolinea che l’ l’ Anas è già dotata del progetto e di 11 milioni di euro di finanziamento per costruire il nuovo tratto di viadotto crollato : “e allora per quali ragioni, a data d’oggi, ancora non si procede nelle opere predisposte”.
Ultime
LAMPEDUSA: DA VENERDI’ A DOMENICA “LE GIORNATE DELLA PREVENZIONE”
SCREENING GRATUITI E VACCINAZIONI AL POLIAMBULATORIO DI CONTRADA GRECALE. SABATO ANCHE LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
#Risparmialacqua, migliaia di presenze al road show di Agrigento
#RISPARMIALACQUA, UN MIGLIAIO DI PERSONE TRA STUDENTI E CITTADINI PER LA TAPPA AD AGRIGENTO DEL “ROADSHOW” DELLA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE, EDUCAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE DELLA REGIONE SICILIANA SULL’USO CONSAPEVOLE DELL’ACQUA
Torna l’appuntamento con le Giornate FAI per le scuole
Dal 22 al 24 novembre tornano ad Agrigento le Giornate FAI per le scuole, il grande evento nazionale del FAI – Fondo...
Successo per il concerto di Claudio Baglioni al Pirandello
Dodici note e tre pianoforti. Il Teatro Pirandello scenario di un altro concerto indoor di Claudio Baglioni, dando ospitalità ad una tappa...