Con propria ordinanza, depositata martedì scorso, la terza sezione del Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia ha accolto la domanda di sospensione dell’esecuzione del decreto regionale con il quale, alla fine dello scorso anno, era stato revocato il finanziamento relativo all’accordo di programma che prevede lavori di urbanizzazione a Monserrato e Villaseta per oltre sei milioni e duecentomila euro. Il ricorso era stato presentato dal Comune di Agrigento, difeso e rappresentato dall’avvocato Gabriele Giglio, contestando tale decreto che voleva cancellare tale cospicuo finanziamento. Intanto il giudice amministrativo, pur di fronte all’avvenuta costituzione della Regione Siciliana, ha sospeso l’esecutività della revoca del finanziamento ritenendo sussistente un pregiudizio grave ed irreparabile ed un sufficiente “fumus boni iuris”, con riferimento al fatto che il decreto è stato adottato soltanto dal responsabile di un servizio regionale. “Ancora una volta avevamo visto giusto – dice a tal proposito il sindaco Zambuto – quando la Giunta comunale, lo scorso gennaio, aveva deciso di fare ricorso contro la revoca del finanziamento. Adesso sono fiducioso che avremo ragione anche in sede definitiva per consentire la riqualificazione di Monserrato e di Villaseta, che presentano particolari problematiche urbanistiche e sociali. “Le somme così recuperate – continua Zambuto – saranno destinate alla realizzazione delle infrastrutture viarie di collegamento delle due frazioni ed al completamento del campo di rugby, opere necessarie per lo sviluppo sociale del quartiere e per la creazione di nuove occasioni di lavoro”.
Il Tar dà ragione al Comune: i sei milioni per Villaseta e Monserrato non sono persi
619 views
Ultime
“Z-Identity” di Graziana Lo Brutto conclude la III edizione di “Scena...
Redazione -
0
Si è concluso questa sera, mercoledì 5 luglio, al Centro Universitario Teatrale dell'Università di Catania, con lo spettacolo "Z-IDENTITY, Manuale d’ascolto” la terza...
Favara, ecco il nuovo libro di Calogero Castronovo
Che rapporto ha avuto Favara col ventennio fascista? È stato supinamente accettato o c’è stato qualcuno che si è ribellato a un...
Akragas: nasce il primo “fans club”
Sulle ali dell'entusiasmo per la promozione dell'Akragas in serie D, nasce il primo "Fans Club Akragas".
Un club...
Flavio e Pierpaolo, i due medici siciliani che salvano i bambini
Un pediatra e un biologo siciliani che hanno fatto una scelta coraggiosa. Lasciare una comoda carriera in Italia per mettere il loro...