APC segnala presenza di eternit

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’associazione “Agrigento Punto e a Capo”.
Abbiamo percorso una delle bucoliche vie che connettono velocemente la città con la Valle dei Templi. Questi percorsi nella Valle, ormai abbandonati perché invasi da erbacce e spazzatura che ne scoraggiano l’uso, erano utilizzati soprattutto la domenica della sagra per vedere lo spettacolo ai templi, arrivando, senza auto, subito alla meta.
Sicuramente sono da ripristinare per essere percorse in bici o a piedi. Dovrebbero essere segnalate e consigliate.
La più nota parte di fronte il palazzetto dello sport per arrivare all`ipogeo Giacatello.
Lungo la strada la spazzatura abbonda: laterizi, televisori e materassi sfondati. Naturalmente non manca l`eternit: quasi una decina di recipienti sbriciolati e spezzati.
Non vogliamo che questa antica via diventi una discarica, in particolare, proprio in prossimità dell’ipogeo, i recipienti si accumulano e ci sono anche coperture (sempre in eternit) che attendono che la vegetazione nasconda le vergogne.
Agrigento Punto e a Capo segnala lo scempio e il danno ambientale alle autorità competenti: Sindaco di Agrigento, Dipartimento Prevenzione dell’ASP, Provincia Regionale di Agrigento Settore Tutela Ambientale.
In via Gorizia, nella frazione di Montaperto sono stati depositati illecitamente serbatoi in eternit ed altra spazzatura creando un gravissimo allarme per il pericolo che incombe su tutti coloro che vivono o si trovano a passare da quelle parti.
Anche questa segnalazione, ancora più urgente per il pericolo incombente sulla salute degli abitanti agrigentini, sarà inoltrata alle autorità competenti.