HomeDai ComuniUnicredit dona 65 pc alle scuole di Lampedusa e Linosa

Unicredit dona 65 pc alle scuole di Lampedusa e Linosa

Published on

spot_img

Sono 65 i computer “rigenerati” che sono stati donati da UniCredit all’Istituto Omnicomprensivo L. Pirandello di Lampedusa e Linosa.
“Con questa operazione UniCredit risponde alle esigenze di una comunità che ha la necessità di superare l’isolamento e di ricevere stimoli culturali e ricreativi. – sottolinea Vincenzo Tumminello, Responsabile Settore Pubblico e Sviluppo del Territorio Sicilia di UniCredit -. UniCredit vuole così testimoniare concretamente il suo radicamento nel territorio: una presenza attiva nell’economia ma anche una particolare attenzione alle esigenze delle comunità locali in cui opera. Inoltre, con un gesto concreto, aiutiamo l’ambiente, evitando lo smaltimento di computer che soltanto nei monitor contengono sostanze altamente inquinanti come piombo, mercurio, zinco e bromo”.
“I computer rigenerati, totalmente formattati con sistema operativo “open source” (Linux) donati da UniCredit – ha affermato Rosanna Genco, Dirigente scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo L. Pirandello di Lampedusa e Linosa, che comprende anche il Liceo scientifico E. Majorana – verranno utilizzati per molteplici funzioni: l’utilizzo del registro elettronico che sostituirà il registro cartaceo; l’impiego all’interno delle classi dove sono iscritti alunni con bisogni educativi speciali che necessitano di una didattica personalizzata; l’uso diffuso in tutte le classi della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado di Lampedusa al fine di poter ampliare il bagaglio di conoscenze degli alunni. I computer saranno assegnati anche alla nostra sede staccata di Linosa e inoltre verrà creata all’interno della nostra Aula Magna un piccolo internet point a disposizione dei giovani per attività formative extracurriculari”.

Alla donazione dei computer hanno collaborato attivamente L.A.W. (Legal Assistance Worldwide) e Minerva Soc. Coop. che stanno portando avanti un progetto volto alla realizzazione di spazi culturali, educativi e formativi per i giovani di Lampedusa.
L’operazione è stata resa possibile grazie a UniCredit Business Integrated Solutions, la società globale di servizi di UniCredit che gestisce il patrimonio informatico della banca.

Latest articles

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

More like this

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.