HomeDai ComuniPonte Verdura, i sindaci Di Paola e Pace: “Progetto fermo alla Regione:...

Ponte Verdura, i sindaci Di Paola e Pace: “Progetto fermo alla Regione: perché?”

Published on

spot_img

“C’è il progetto per la costruzione del nuovo ponte sul fiume Verdura, ci sono 11 milioni di finanziamenti, ma è tutto bloccato da mesi per un parere che l’Anas attende dall’Assessorato regionale al Territorio e Ambiente. Perché?”. E’ uno degli interrogativi che il sindaco di Sciacca Fabrizio Di Paola e il sindaco di Ribera Carmelo Pace rivolgono al Governo regionale.
“Stiamo assistendo a ritardi inaccettabili – dichiarano i sindaci Fabrizio Di Paola e Carmelo Pace –. Avevamo chiesto tempi veloci, ci avevano assicurato tempi veloci, addirittura c’erano state dichiarazioni di proclamazione dello stato di emergenza per attivare, così come la situazione richiede, un procedimento spedito. Tutto procede invece a passo di lumaca. Forse perché la passerella provvisoria costruita sul fiume Verdura può durare in eterno? Forse perché non interessa a nessuno aprire un cantiere e dare lavoro a decine di operai?”
“L’Anas con cui siamo in continuo contatto – proseguono i sindaci Fabrizio Di Paola e Carmelo Pace – ci ha informato che i ritardi non dipendono dalla società. I tecnici dell’Anas hanno già predisposto il progetto, hanno pronti 11 milioni di euro per dare corso all’appalto dei lavori, ma sono fermi in attesa di un parere che l’Assessorato Regionale al Territorio e Ambiente deve rendere. Così ci hanno riferito. Ci appelliamo al presidente della Regione Rosario Crocetta e all’assessore Mariella Lo Bello affinché si sblocchi con urgenza l’iter per la costruzione della nuova infrastruttura e il nostro territorio non viva più nell’ansia”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.