HomeDai ComuniAgrigentoLa band "Le Formiche" fanno tappa ad Agrigento

La band “Le Formiche” fanno tappa ad Agrigento

Published on

spot_img

Figli di Nessuno è il nuovo disco delle formiche,una rock band palermitana nata nel 2010 dall’unione di Giuseppe LaFormica (chitarra e voce), Roberto Calabrese (batteria) e Carmelo Drago (basso). Nell’estate del 2012 la formazione si completa con l’ingresso del chitarrista Valerio Mina, nostro compaesano.

Ammessi al concorso Area Sanremo, Le Formiche superano la concorrenza e rientrano tra i 10 vincitori di SANREMOLAB 2012, sfiorando per un soffio l’approdo al Festival di Sanremo nella categoria Giovani. Numerosi festival e manifestazioni di spessore nazionale hanno mostrato interesse verso la band, invitando il gruppo a partecipare: prime fra tutte il MEETING DEL MARE 2013 ed MTV NEW GENERATION/CORNETTO SUMMER OF MUSIC NEGRAMARO CONTEST, a Napoli – Piazza Dante.

Altre date importanti: nel 2010 si esibiscono in Piazza San Giovanni a Roma per il No B Day 2 e nello stesso anno partecipano e sono premiati con la Targa Giovani al M.E.I. di Faenza. Nel 2011 sono finalisti al FRU Contest Festival delle Radio Universitarie e rappresentano la Sicilia nel contest “Musica Contro le Mafie” di Bologna, promosso dal M.E.I. in collaborazione con il Comune di Casalecchio di Reno (BO).

Nel Dicembre 2011 sono promotori di un evento live particolarmente significativo: un concerto all’interno del carcere di massima sicurezza “Pagliarelli” di Palermo, dove la musica per un giorno entra a portare speranza e testimonia che il cambiamento è sempre possibile.

E’ possibile vedere “Le Formiche” da vivo il 14 Marzo al Mojo, Agrigento. Alla fine del concerto sarà possibile acquistare i dischi della band.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.