HomeDai ComuniAgrigentoVespa club Pirandello pro volontari di strada. Mostra Vespa con finalità di...

Vespa club Pirandello pro volontari di strada. Mostra Vespa con finalità di raccolta di generi alimentari da donare all’associazione Volontari di Strada

Published on

spot_img

Sarà una mostra di scooter modello vespa il prossimo evento “Pro Volontari di Strada”. La collezione di mezzi a due ruote, molti dei quali frutto di un lavoro di restyling, è messa a disposizione dagli oltre 40 membri del “Vespa Club Pirandello” che ha sede in Via Diaz n.2 a Porto Empedocle. Il gruppo ha deciso di dare avvio alla recente costituzione in associazione, aderendo a un’iniziativa di beneficenza, con l’intento di coniugare la passione per la “Vespa” alla voglia di aiutare il prossimo. Così, dal 13 al 16 marzo, nei locali di Via Acrone n.3, sarà possibile visitare l’esposizione e al contempo effettuare una donazione destinata alle famiglie meno abbienti e sempre più numerose, assistite dall’Associazione agrigentina. I vespisti, sposando l’idea dei promotori dell’iniziativa, Antonino Milioto e Maria Giglione, invitano a donazioni di beni di prima necessità, soprattutto indirizzate ai bambini, contribuendo loro stessi alla raccolta, portando buste della spesa. Si tratta di un raduno speciale, che verrà inaugurato giovedì 13, alle 18:00, per concludersi nella giornata di domenica 16 marzo. In quella data, in occasione della conclusione del 59esimo Festival Internazionale del Folklore, è stato promosso un raduno esteso a tutti gli appassionati del mondo della Vespa, della provincia di Agrigento e della Sicilia, con appuntamento in Piazza Marconi.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.