HomePoliticaSi costituisce il movimento politico Don Bosco

Si costituisce il movimento politico Don Bosco

Published on

spot_img

Nasce a Palermo su iniziativa di un folto gruppo di ex allievi dell’istituto salesiano di via Sanpolo, maturati nell’anno scolastico 1973, l’associazione di volontariato “Movimento politico Don Bosco” , aperto anche alle ex allieve. Exallievi/e sono coloro che, per aver frequentato una Scuola, un Oratorio o una qualsiasi altra Opera salesiana, hanno ricevuto una preparazione per la vita secondo i principi del Sistema Preventivo del Santo. < Un progetto educativo che sarà portato avanti da quanti stanno aderendo al movimento, tenuto conto- sostengono i promotori dell'inziativa - che gli insegnamenti e l'opera di Don Bosco sono ancora oggi più attuali di prima>. E tra questi obiettivi educativi vi è ceramente quello di promuovere e potenziare sul territorio le scuole professionali per i giovani in difficoltà e quelli a rischio. Scuole, che in Sicilia ultimamente nel settore della formazione, sono state oggetto di pesanti ridimensionamenti nei contributi da parte del governo regionale. Il movimento, si propone anche l’obiettivo di portare avanti una politica economica basata sia sullo sviluppo di una moderna cultura imprenditoriale, sia sull’opzione per la diffusione delle piccole e medie imprese che uniscano il lavoro al capitale e siano in grado di operare autonomamente ed efficacemente nei settori vocazionali e vitali dell’economia siciliana, quali l’agricoltura, la zootecnia,l’artigianato, l’industria e il turismo. Tra le prime inziative concrete dell’associazione degli ex allievi salesiani, vi è l’organizzazione, entro il prossimo mese di marzo, di un convegno sull’opera e sul pensiero di Don Bosco, il cui bicentenario della nascita si celebrerà il il 16 agosto del prossimo anno e il recupero del viale d’ingresso dell’istituto di via Sanpolo, che sarà liberato dalle erbacce e quindi reso più decoroso e accogliente. L’immobile, attualmente, è in uno stato di assoluto abbandono e precarietà.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.