HomeDai ComuniAgrigentoProvincia Garantito il rapporto di lavoro dei lavoratori contrattisti fino al...

Provincia Garantito il rapporto di lavoro dei lavoratori contrattisti fino al 31 dicembre 2014

Published on

spot_img

Disposta, con determinazione n.18 del 31 gennaio del Commissario Straordinario Benito Infurnari, la prosecuzione, fino al 31 dicembre 2014, dei contratti di diritto privato riguardanti 26 lavoratori dell’Ente, già prorogati al 31 gennaio 2014. Con questo provvedimento la Provincia, dopo l’approvazione della legge Finanziaria della Regione, ha voluto assicurato il posto di lavoro ai precari in scadenza di contratto.
Il provvedimento riguarda i dipendenti Giuseppe Bartolotta, Calcedonia Biancorosso, Teresa Bosco, Antonio Bunone, Gerlando Casà, Maria Castronovo, Pietro Cerami, Francesco Cinque, Anna Maria De Miceli, Salvatore Di Caro, Pietro Di Stefano, Letizia Galioto, Salvatore Gazzitano, Giuseppe Indelicato, Calogero Ingrao, Maria Vittoria Marsala, Antonino Nugara, Franca Pace, Lorenzo Pedalino, Angela Pitruzzella, Antonina Raneri, Francesco Santacroce, Maria Spiteri, Pellegrino Tometta, Grazia Villa e Giuseppina Vullo.
L’Ente, pur nello stato di assoluta incertezza in cui versa, come Istituzione, per effetto della L.R. n. 7 del 27 marzo 2013 che ha previsto l’istituzione dei liberi Consorzi comunali in sostituzione delle Province Regionali, ha deciso di assicurare continuità lavorativa ai dipendenti per tutto il 2014. Ciò in funzione dell’attuale mantenimento delle competenze previste dall’ordinamento e del permanere del fabbisogno organizzativo necessario per assicurare i servizi da erogare ai cittadini.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.