HomeDai ComuniRealmonte, inaugurato doposcuola per alunni non abbienti

Realmonte, inaugurato doposcuola per alunni non abbienti

Published on

spot_img

inaugurazione doposcuola realmonte (1)

I membri dell’associazione culturale Nuova Agorà di Realmonte, hanno organizzato un percorso di approfondimento delle materie scolastiche per i ragazzi della scuola primaria, finalizzato a favorire la permanenza nel sistema educativo degli studenti meno abbienti frequentanti istituti statali.

Il progetto mira a raggiungere la fascia dei bambini impossibilitati, a vario titolo, a frequentare un doposcuola a pagamento. Ad essi si offre l’opportunità di svolgere i compiti scolastici e di approfondire e consolidare le proprie conoscenze con attività didattiche personalizzate.

L’iniziativa è autofinanziata dall’Associazione con i proventi degli eventi natalizi organizzati in vista di questo prezioso fine benefico.

Le lezioni saranno tenute presso i locali dell’associazione Nuova Agorà.

Il presidente dott. Giovanni Cottone: “Questa iniziativa sposa in pieno l’obiettivo dell’associazione di tendere una mano, in questo periodo di crisi, all’economia sofferente del nostro paese.  Già nel periodo Natalizio abbiamo organizzato una fiera di hobbisti
“ArtigianArte”, la quale ha permesso a chi impegna il proprio tempo e il proprio ingegno per la creazione di prodotti artigianali, di avere una piccola opportunità in termini di pubblicità e vendita.

Il nostro progetto di Doposcuola gratuito vuole essere un sostegno per i bambini e le famiglie che non hanno la possibilità di far frequentare un dopo scuola a pagamento. Tutte le iniziative svolte sono state auto finanziate con sorteggi e iscrizioni non incidendo
minimamente sulla spesa pubblica”.

Un ringraziamento va al Sindaco Piero Puccio che ha concesso i locali all’Associazione. Il quale ha dichiarato: “Sosterrò sempre questo genere di iniziative e sono sicuro che i ragazzi faranno bene questo progetto ed altri che realizzeranno in futuro”.
Nelle foto alcuni momenti della presentazione.

Latest articles

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

“Riflessi culturali”, al Palacongressi il 6 marzo “L’ispettore Generale” con Rocco Papaleo

L’opera di Nikolaj Gogol è uno dei capolavori della drammaturgia russa, una commedia satirica che colpisce il potere

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Schifani: “Agrigento, capitale della Cultura scommessa da non perdere”

"Agrigento, capitale della Cultura, rappresenta una sfida cruciale per la Sicilia che non possiamo...

Destinazione Europa per l’IC “Esseneto”

di Daniela Spalanca L’ I. C. Esseneto di Agrigento, guidato dal dirigente scolastico, Francesco Catalano,...