HomePoliticaImu agricola. Piattaforma al Ministero e all’Assessorato Regionale all’Agricoltura

Imu agricola. Piattaforma al Ministero e all’Assessorato Regionale all’Agricoltura

Published on

spot_img

Associazioni di categoria, Soat e amministratori comunali di Ribera, Sciacca, Menfi e Bivona stileranno un documento per tentare di essere inclusi nelle zone svantaggiate esonerate dal pagamento dell’Imu agricola. Lo ha stabilito l’apposito tavolo tecnico convocato questa mattina, venerdì 31 gennaio, dall’assessore comunale di Ribera Giuseppina Spataro. La piattaforma, già nella prossima settimana, su iniziativa del senatore Giuseppe Ruvolo, sarà portata all’attenzione del Ministero delle Politiche Agricole, mentre martedì 11 febbraio arriverà in Commissione Agricoltura all’Ars grazie al deputato Matteo Mangiacavallo. Ruvolo ha inoltre annunciato che le linee direttrici del documento saranno consegnate al Presidente della Commissione Agricoltura a Palazzo Madama, Roberto Formigoni, che ha chiesto ai senatori indicazioni utili in vista del semestre europeo dell’Italia. La questione è stata già valutata dai funzionari della Regione Siciliana nel corso dell’incontro all’Assessorato Regionale il 24 gennaio scorso. “Siamo stati rassicurati dal fatto che per il prossimo Piano di Sviluppo Rurale non ci saranno restrizioni per i nostri Comuni – spiega l’assessore riberese Spataro -, e dall’avvio di una nuova ricognizione del Ministero per allargare il perimetro delle zone svantaggiate”.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.