HomeDai ComuniAgrigentoIl Comune avvia il servizio di assistenza igienico-personale in favore degli alunni...

Il Comune avvia il servizio di assistenza igienico-personale in favore degli alunni portatori di handicap

Published on

spot_img

AGRIGENTO – Il Sindaco Marco Zambuto e l’Assessore alle politiche dell’Istruzione Maurizio Masone, comunicano che dal 3 Febbraio 2014, a seguito della consegna anticipata in via d’urgenza e sotto riserva di legge, viene avviato nel corrente anno scolastico, il servizio di assistenza igienico-personale in favore degli alunni portatori di handicap grave frequentanti le scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della città.
Al Servizio sono interessati n. 44 utenti e per la sua erogazione ci si avvarrà di n.20 operatori per l’assistenza di base, dislocati nei sette istituti comprensivi della città .
Questo servizio è stato inserito tra le priorità dell’Amministrazione Comunale ed espressamente previsto nel bilancio dell’ente proprio per consentire il diritto allo studio di tutti .
Il servizio di assistenza igienico-personale di base è erogato ai minori non autosufficienti sul piano motorio od insufficienti mentali che subiscono riduzione dell’autonomia personale, con particolare riferimento al soddisfacimento dei bisogni primari ed al compimento degli atti elementari della vita quotidiana, quali la vigilanza ed assistenza nelle strutture scolastiche; l’assistenza ed aiuto alla deambulazione, l’assistenza nell’utilizzo dei servizi igienici e cura dell’igiene personale, il contenimento di comportamenti che possano comunque costituire un rischio per l’incolumità del disabile stesso o di terzi, l’assistenza durante l’eventuale consumo dei pasti e, in generale, durante tutte le attività che attengono all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni, l’assistenza nello svolgimento di attività ludiche, di laboratorio e durante lo svolgimento di visite guidate volte alla conoscenza dell’ambiente e del territorio circostante la scuola.
Si comunica che la Cooperativa sociale affidataria, Nido d’Argento, sulla base dell’offerta progettuale migliorativa presentata in sede di gara attiverà servizi aggiuntivi che saranno messi a conoscenza delle famiglie degli alunni su apposita carta dei servizi che verrà affissa nei plessi interessati al servizio.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.