HomeDai ComuniAgrigentoSagra 2014, presentato il "non programma" (FOTO)

Sagra 2014, presentato il “non programma” (FOTO)

Published on

spot_img

La sala dell’ex collegio dei Filippini ha ospitato una conferenza stampa per la presentazione della Sagra del Mandorlo in Fiore 2014. Nessun programma da presentare, almeno fino ad oggi, ma l’occasione è servita per comunicare ufficialmente che la sagra si farà.
Il programma è infatti ancora da definire. Esistono solo alcuni appunti scritti su un foglio di carta dal direttore artistico Francesco Bellomo, idee da sviluppare per far si che la tradizione venga mantenuta.
Si partirà dal mese di Febbraio e durerà fino a Marzo, grazie ad un badget complessivo di 140mila euro, di cui 130mila messi a disposizione dall’Ente Parco, ed i rimanenti 10 mila concessi dalla Provincia, sotto forma di servizi.
Bellomo svolgerà il proprio compito a titolo gratuito. Sul “pizzico” del direttore, sono annotati alcuni eventi che comporranno un mosaico variegato di appuntamenti. Sono previsti concerti, rappresentazioni teatrali, ed il folklore con il festival “I bambini del mondo”, ed il festival internazionale del folklore, spostate nel mese di marzo per sfuggire alle intemperie tipiche del mese di febbraio che hanno causato disagi nelle ultime edizioni.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...