HomeDai ComuniAgrigentoSagra 2014, si farà a febbraio e durerà un mese

Sagra 2014, si farà a febbraio e durerà un mese

Published on

spot_img

La Sagra del Mandorlo in fiore si farà a febbraio e durerà un mese.
Il sindaco di Agrigento, Marco Zambuto, ha accolto l’appello degli albergatori preoccupati del rischio di vedersi annullare le numerose prenotazioni ricevute. Il primo cittadino firmerà gli atti necessari ad avviare l’iter burocratico per predisporre bandi e affidamenti. Per finanziare l’evento saranno utilizzati i 130.000 euro provenienti dallo sbigliettamento per l’ingresso nella Valle dei Templi.
L’edizione di quest’anno prevede lo svolgimento di eventi collaterali che dureranno fino al mese di marzo.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.