HomeDai ComuniRibera. Finanziato il progetto “Non più sole”, contro la violenza sulle donne

Ribera. Finanziato il progetto “Non più sole”, contro la violenza sulle donne

Published on

spot_img

La Regione Siciliana ha finanziato al Comune di Ribera il progetto denominato “Non più sole”, contro la violenza sulle donne. A darne notizia è l’assessore comunale alle Pari Opportunità Giuseppina Spataro. “Secondo un primo monitoraggio territoriale, la violenza di genere – spiega Spataro – è un fenomeno sommerso che coinvolge tutti gli strati sociali e non si caratterizza come espressione di sottocultura o situazioni multiproblematiche: una parte rilevantissima delle violenze avviene infatti in ambito familiare, in un contesto di quotidianità di relazioni fra uomini e donne. La fascia di donne interessata – continua l’assessore – è collocata tra i 30 e i 50 anni, ha figli, ha un titolo di studio medio-basso e spesso non ha un lavoro dipendente. Le vittime sono in gran parte italiane, ma le donne straniere sono in aumento, anche perché il fenomeno dell’immigrazione è in crescita”. Il progetto intende sviluppare e rendere più efficace il sistema di contrasto alla violenza di genere consentendo alla rete territoriale, che è in fase di creazione, di estendersi ulteriormente, rafforzarsi al suo interno ed acquisire competenze sempre più specifiche ed efficaci, promuovendo azioni di formazione e sensibilizzazione mirate alla rilevazione e alla prevenzione dei rischi di violenza nei soggetti maltrattanti e nelle comunità straniere. L’iniziativa “Non più sole”, della durata di un anno, si articolerà nell’implementazione, nell’informazione e promozione del territorio, nella formazione di docenti e operatori sociali, in giornate di studio, e infine, nel monitoraggio e nella valutazione dei risultati.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.