HomeDai ComuniAgrigentoGli studenti dei Corsi di laurea in Beni culturali ed in Archeologia...

Gli studenti dei Corsi di laurea in Beni culturali ed in Archeologia incontrano a Villa Genuardi Gian Antonio Stella

Published on

spot_img

Martedì, 21 gennaio 2014 alle ore 10.30 ad Agrigento presso la sede di Villa Genuardi, gli studenti dei Corsi di laurea in Beni culturali ed in Archeologia incontreranno Gian Antonio Stella, editorialista del Corriere della sera. Suo è il libro “Se muore il sud”, scritto insieme a Sergio Rizzo.

L’iniziativa, promossa dal Polo Universitario di Agrigento, sarà l’occasione per riflettere sulle recenti iniziative intraprese dagli studenti agrigentini a favore del riconoscimento dei professionisti dei Beni culturali e sulla necessità di formare “addetti ai lavori” in grado di promuovere l’unicità dello straordinario patrimonio culturale, architettonico e del paesaggio del territorio.

“Invitiamo tutti gli studenti – ha detto Elisa Chiara Portale, presidente del Corso di laurea in Archeologia – a partecipare a questo importante ed interessante appuntamento: Stella e Rizzo, ovvero due attenti giornalisti italiani, sono da sempre impegnati a sostenere la nostra tradizione istituzionale, civile e giuridica di conoscenza e di conservazione del patrimonio, fulcro della nostra identità e della nostra memoria storica”.

Saranno presenti anche due classi del Liceo Scientifico “Ettore Maiorana” di Agrigento. Interverranno il Prof. Oscar Belvedere, il Prof. Lucio Melazzo e il Dott. Ettore Castorina. L’incontro sarà moderato dal giornalista del Giornale di Sicilia Alfonso Bugea.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.