HomeDai ComuniAgrigentoSagra 2014, nota della Confcommercio Agrigento

Sagra 2014, nota della Confcommercio Agrigento

Published on

spot_img

Riceviamo e pubblichiamo

Come ogni anno Agrigento si appresta a celebrare il Festival Internazionale del Folklore e la Sagra del Mandorlo in Fiore. Un appuntamento che si ripete da oltre mezzo secolo e che richiama, anche se sempre meno, turisti da ogni parte del mondo.

Il Fulcro della manifestazione è sicuramente la Valle dei Templi con le candide fioriture dei Mandorli e lo straordinario patrimonio archeologico.
Ma se si svolgesse in questi giorni, turisti e visitatori si troverebbero a contemplare anche lo stato di degrado e di abbandono in cui versano questi luoghi, a partire dalla Passeggiata Archeologica.
Una strada che collega il mare alla Città e che attraversa le principali testimonianze archeologiche.
Partendo dal Piazzale Hardcastle si incontrano la Chiesa di San Nicola, il Museo Nazionale di San Nicola e il Quartiere Ellenistico Romano. Sulla stessa via, poi, vi sono tantissimi locali Pubblici, bar, ristoranti, Hotel, B&B, e tante altre attività commerciali, nonché la sede dell’Anas di Agrigento.
Un’arteria tanto importante quanto disastrata; diventata pericolosissima per turisti e passanti che la percorrono per via del manto stradale completamente liscio e per un’illuminazione carente e quasi inesistente. I marciapiedi si presentano sconnessi mentre i muretti che la costeggiano sono in parte franati ed a tratti cadenti. La segnaletica stradale verticale e orizzontale risulta carente e molto insufficiente Una situazione di inefficienza che si protrae oramai da tantissimo tempo e più volte denunciata sia dalla nostra Associazione che dai singoli operatori economici agli enti preposti: comune, Anas, parco archeologico e Provincia Regionale.
Ancora una volta Fipe-Confcommercio Agrigento chiede un tempestivo intervento agli Enti
interessati, ognuno per le proprie competenze, con particolare riferimento all’ANAS, la messa in sicurezza di questa importante via di collegamento, per bene presentarci a chi ci onora della presenza nella nostra Città e dare un segno di civiltà, cultura, organizzazione e consentire una migliore fruibilità della Valle dei Templi.

Latest articles

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

More like this

Raffadali: tremila cannoli per la festa della Madonna degli Infermi

La festa della Madonna degli Infermi di Raffadali, ha vissuto un momento di puro...

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.