Entro una settimana potrebbero essere convocati all’Assessorato Regionale alle Risorse Agricole amministratori, parlamentari e associazioni di categoria che oggi, lunedì 13 gennaio, si sono incontrati al Comune di Ribera per intraprendere una dura battaglia contro l’Imu agricola che, in provincia di Agrigento, viene pagata in 4 paesi non inseriti tra le aree montane o svantaggiate: Menfi, Sciacca, Bivona e Ribera. Nelle prossime ore, l’assessore riberese Giuseppina Spataro contatterà gli uffici palermitani, che fanno capo a Dario Cartabellotta, per insediare un tavolo tecnico. “Sarà questo uno dei primi passaggi – ha spiegato Spataro – per un confronto che continuerà anche con le istituzioni nazionali ed europee”. Sono emersi anche altri aspetti di un settore in grave difficoltà come la questione previdenziale, e la dicotomia tra catasto agrario e urbano. Presenti alla riunione di questa mattina anche il senatore Giuseppe Ruvolo e i deputati della Camera Capodicasa, Iacono e Moscatt. Alla questione, proprio Ruvolo ha dedicato vari atti parlamentari. Assenti giustificati, per via della Finanziaria, i deputati regionali che hanno comunque promesso un loro interessamento nell’immediato.
Imu agricola. L’assessore all’agricoltura di Ribera informerà Cartabellotta
405 views
Ultime
Siculiana Città degli Sposi: il 3 luglio torna Il Grammofono
Redazione -
0
Siete alla ricerca di pezzi introvabili che hanno fatto epoca? Amate il modenariato, le stampe antiche, il vintage? Torna ogni prima domenica...
Pirandello Fest: successo per “Il berretto a sonagli”
Dopo aver registrato il sold out al botteghino, il primo appuntamento del Pirandello Fest si è rivelato un gran successo di pubblico...
Asp di Palermo: un successo le “giornate della salute” a Linosa
Oltre 400 le prestazioni erogate, tantissimi gli esami di screening cardiologico. Vaccinazione: quarta dose per un 92enne
Sergio Castellitto al Pirandello porta in scena Zorro, unica tappa in...
La stagione di prosa del Teatro Pirandello di Agrigento si chiude con Sergio Castellitto (nella foto), protagonista e regista di “Zorro. Un...
Palma di Montechiaro: torna il premio Gattopardo D’oro
Il Premio Gattopardo D'Oro torna a Palma di Montechiaro, martedì 24 maggio, alle 21, per una nuova edizione all'insegna del cinema e...