HomeDai ComuniAgrigentoUnione Italiana Ciechi. Preoccupazione per finanziamenti regionali

Unione Italiana Ciechi. Preoccupazione per finanziamenti regionali

Published on

spot_img

Ancora in alto mare i finanziamenti della Regione per l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, il Centro Regionale Scuola Cani Guida per Ciechi Helen Keller di Messina e la Stamperia Regionale Braille di Catania mentre, sono stati ridotti del 40% quelli relativi al 2013.
La situazione in cui si dibattono i tre Enti è a dir poco drammatica perché, si rischia la sospensione delle attività con la conseguenza che, le 95.000 persone non vedenti ed ipovedenti residenti in Sicilia, restino senza servizi essenziali per l’autonomia, l’istruzione, l’assistenza e quindi, degli strumenti indispensabili per la loro inclusione sociale.

Tale circostanza preoccupa molto anche per la possibile ricaduta negativa sul piano occupazionale in quanto, sarebbero a rischio diversi posti di lavoro.

Questo stato di tensione presente nella categoria, ha portato alla decisione di iniziare, in tutte le sedi provinciali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e, nelle sedi del Centro Regionale Helen Keller di Messina e della Stamperia Regionale Braille di Catania, uno sciopero della fame in coincidenza con la discussione all’ARS delle legge di stabilità regionale.

Lo sciopero della fame di gruppi di persone non vedenti ed ipovedenti, si protrarrà fino a quando non verranno accolte le giuste rivendicazioni della U.I.C.I., del Centro Regionale Helen Keller e della Stamperia Regionale Braille.

Latest articles

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...