HomeDai ComuniAgrigento"Enzo Tortora, una ferita italiana", terza proiezione ad Agrigento

“Enzo Tortora, una ferita italiana”, terza proiezione ad Agrigento

Published on

spot_img

La terza proiezione nazionale del docufilm “Enzo Tortora, una ferita italiana” per la regia di Ambrogio Crespi, che sarà presente all’evento per interagire con gli spettatori, prodotto dal Gruppo Datamedia, dopo la camera dei Deputati e l’Ara Pacis di Roma, avrà luogo ad Agrigento ed andrà a coincidere con l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Unicusano.
Come sottolinea Giuseppe Arnone, responsabile per la provincia di Agrigento dell’Unicusano, che si è fatto promotore della proiezione: “È importante che la vicenda di Enzo Tortora sia conosciuta dai giovani e dagli studenti, in modo che la sua storia non venga dimenticata ma anzi diventi la forza di propulsione per far partire l’attesa riforma della giustizia, dalla vicenda di Tortora non si può non trarre un insegnamento pedagogico ed una grande attenzione ai diritti civili. A tal proposito – conclude Arnone – è giusto ricordare che proprio in questi giorni avrà luogo la marcia di Natale davanti gli istituti penitenziari.”
Il programma completo e’ il seguente
– mercoledì 18 dicembre 2013 ore 9.30 presso Auditorium “I.P.S.S.A.R.C.T.” Gallo di Agrigento;
– mercoledì 18 dicembre 2013 ore 17.00 presso Caffè Italia Sala Convegni Piazza Cavour Favara;
– giovedì 19 dicembre 2013 ore 9.30 presso Palazzo Tomasi di Palma di Montechiaro;
– giovedì 19 dicembre 2013 ore 16.30 presso la Biblioteca comunale “G. Zagarrio” di Ravanusa.

Latest articles

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

More like this

Stadio Esseneto, ratificata la variazione di bilancio:

Il Consiglio Comunale di Agrigento ha ratificato la variazione di bilancio relativa al finanziamento regionale per l’illuminazione...

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.